Vai al contenuto principale
  • Home
  • L'ASSOCIAZIONE
  • Prenota la donazione
    • Requisiti
    • Prima e dopo la donazione
    • Come avviene la donazione
    • Sospensioni
    • Servizi
  • Il donatore
  • Convenzioni
  • Vita associativa
    • Gite
    • Eventi
    • Gruppo Sportivo
    • Premi Donatori
  • Notizie
  • Contattaci

17^ GITA SOCIALE DOSCA - VOLANDIA

7 mag, 2025

Ingresso_museo_Volandia_con_aereo.jpg

14 GIUGNO 2025

SCARICA IL PROGRAMMA DELLA GITA CLICCANDO QUI

PREGHIAMO I DONATORI DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE MODALITA' DI PRENOTAZIONE PER LA GITA SOCIALE DI DOSCA RIPORTATE DI SEGUITO.

Essendo il sistema prenotazioni informatizzato, le segretarie non potranno effettuare modifiche (se non la cancellazione dei nominativi qualora qualcuno volesse disdire) e non potranno essere inserite persone in più rispetto al numero fissato.

Le prenotazioni sono esclusivamente via mail a info@doscasancarlo.it

Nella mail bisogna indicare nome, cognome, data di nascita e cellulare del donatore e dell’accompagnatore.

NON si accettano più prenotazioni né telefoniche né di persona, in quanto abbiamo avuto disguidi presso il reparto.

Quest’anno la gita prevede la partecipazione di 100 persone. 

PER QUESTA RAGIONE, CI SPIACE MOLTO, MA ESSENDO I POSTI LIMITATI E AVENDO SEMPRE MAGGIOR RICHIESTA RISPETTO ALLA DISPONIBILITA', ANCHE PER QUEST'ANNO DAREMO PRIORITA' DI ISCRIZIONE AI DONATORI ATTIVI NEGLI ULTIMI DUE ANNI, CERTI DELLA VOSTRA COMPRENSIONE.  

DATE E ORARI PER LA PRENOTAZIONE DELLA GITA

Per il personale organizzativo DOSCA le prenotazioni apriranno il giorno 9 MAGGIO 2025 e si concluderanno il giorno 16 MAGGIO 2025.

Per i donatori DOSCA le prenotazioni apriranno MARTEDI' 20 MAGGIO alle ore 8.00 (mail inviate prima di questo orario non potranno essere accettate) e rimarranno aperte fino al 30 maggio o fino ad esaurimento posti. Non si accetteranno prenotazioni prima e dopo la data stabilita. 

LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA E LA QUOTA DEGLI ACCOMPAGNATORI E' di 25 euro  e DEVE ESSERE VERSATA PRIMA DELLA DATA DELLA GITA, ENTRO E NON OLTRE IL 30 MAGGIO PRESSO LA SEGRETERIA DOSCA. SE LA QUOTA NON VIENE VERSATA, SARÀ CANCELLATA LA PRENOTAZIONE PER DARE SPAZIO A CHI SARÀ IN LISTA D’ATTESA.

QUOTE PARTECIPAZIONE GITA

Per permettere a più donatori di partecipare alla gita, sarà possibile portare 1 solo accompagnatore.

- I donatori soci di DOSCA, i volontari e i bambini sotto i 10 anni partecipano alla gita gratuitamente.

- Ai famigliari e agli accompagnatori è richiesta una quota partecipativa simbolica di 25,00 euro che comprende: trasporto, ingresso e visita guidata ai vari monumenti, pranzo.

IBAN PER VERSAMENTO QUOTA:  

DOSCA DONATORI SANGUE OSPEDALE SAN CARLO

IT98B0306909563100000016416

CAUSALE: QUOTA ACCOMPAGNATORE GITA 2025


FESTA DI NATALE DOSCA

29 nov, 2024
L’associazione DOSCA, Donatori Sangue Ospedale San Carlo Borromeo, ha il piacere di invitarvi
alla tradizionale Festa di Natale.

La festa si svolgerà SABATO 14 DICEMBRE h. 15.00 presso la SALA CONFERENZE DELL'OSPEDALE SAN CARLO, Via Pio II, 3 - Milano. 

Per partecipare alla festa è richiesta la prenotazione tramite mail a info@doscasancarlo.it dal 2 dicembre e tassativamente entro il 10 dicembre, indicando nome, cognome e numero di partecipanti.


Scarica il volantino

Festa_di_Natale_2024.jpg

VACCINO ANTINFLUENZALE GRATUITO PER I DONATORI 2024/2025

30 set, 2024


Come gli scorsi anni il vaccino antinfluenzale è gratuito per i DONATORI DI SANGUE.

E' POSSIBILE PRENOTARE PER LA CATEGORIA DONATORI SANGUE DAL 1 OTTOBRE 2024. 

A partire dal 1 ottobre 2024 i cittadini appartenenti alle categorie target e i soggetti appartenenti alle altre categorie (es. insegnanti, vigili del fuoco, forze di polizia, donatori di sangue), possono prenotare l’appuntamento per il vaccino antinfluenzale:

- presso gli studi dei medici di Medicina Generale che aderiscono alla campagna (verificare le modalità di accesso presso il proprio Medico di Medicina Generale) 

- presso una delle farmacie aderenti del territorio o presso un centro vaccinale. Nelle farmacie potranno vaccinarsi solo le persone con più di 18 anni che almeno una volta nella vita abbiano ricevuto la vaccinazione antinfluenzale senza effetti collaterali gravi.

- presso le sedi individuate dalle ASST della città di Milano, ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE, attraverso il portale https://prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ 

E’ necessario portare con voi il tesserino associativo del donatore di sangue dove dimostrate che donate da almeno 2 anni.

A partire dal 4 novembre la vaccinazione è disponibile gratuitamente per tutti.

PER TUTTO LE INFO CONSULTA:

https://www.wikivaccini.regione.lombardia.it/wps/portal/site/wikivaccini/DettaglioRedazionale/le-vaccinazioni-quali/campagna-antinfluenzale-23-24

https://www.wikivaccini.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/5399233b-6672-41b5-a963-bd26f3c2a90f/campagna+antinfluenzale+24-25+elenco+categorie+rischio.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=ROOTWORKSPACE-5399233b-6672-41b5-a963-bd26f3c2a90f-p8OliPB


ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA SOCI DOSCA

25 set, 2024

ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA SOCI DOSCA

CHIEDIAMO LA CONFERMA DELLA PRESENZA A info@doscasancarlo.it

E'  convocata l'Assemblea Ordinaria dell’ASSOCIAZIONE DONATORI SAN CARLO BORROMEO ODV per il giorno 7 Aprile alle ore 22.15 in prima convocazione e il giorno 8 Aprile 2025 alle ore 17.15 in seconda convocazione presso la Sala Conferenze dell’Ospedale San Carlo per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

-          Ratifica del bilancio consuntivo 2024;

-          Ratifica del bilancio preventivo 2025;

-          Rinnovo elezioni cariche sociali;

-          Premiazioni dei donatori più assidui;

-          Varie ed Eventuali.


E' inoltre convocata l'Assemblea Straordinaria dell’ASSOCIAZIONE DONATORI SAN CARLO BORROMEO ODV per il giorno 7 Aprile alle ore 22.45 in prima convocazione e il giorno 8 Aprile 2025 alle ore 17.45 in seconda convocazione presso la Sala Conferenze dell’Ospedale San Carlo per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

-         Ottenimento personalità giuridica – riconoscimento associativo;

-         Inerenti e conseguenti;

-         Varie ed Eventuali.


Il Presidente

EDUARDO SZEGO

ASSEMBLEA ORDINARIA

22 feb, 2024
 

E' convocata l'Assemblea Ordinaria dell’ASSOCIAZIONE DONATORI  SAN CARLO BORROMEO Odv per il giorno 12 aprile 2023 alle ore 22.30 in prima convocazione e SABATO 13 aprile 2024 alle ore 11.00 in seconda convocazione presso la Sala Conferenze dell'Ospedale San Carlo per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

·     Ratifica del bilancio consuntivo 2023

·     Ratifica del bilancio preventivo 2024

·     Premiazioni dei donatori più assidui

·     Varie ed Eventuali


Si anticipano i documenti contabili dell'Associazione

Bilancio Contabile

Bilancio d'esercizio

Preventivo 2024

Schede contabili

Lettera del Revisore dei Conti

Relazione del Presidente



ASSEMBLEA ORDINARIA

25 nov, 2022

ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI DOSCA


E' convocata l'Assemblea Ordinaria dell’ASSOCIAZIONE DONATORI  SAN CARLO BORROMEO ONLUS per il giorno 15 dicembre 2022 alle ore 9.00 in prima convocazione e venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 17.00 in seconda convocazione presso la sede di DOSCA, in Via Pio II, 3 - Milano, per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

·     Modifiche statuarie per iscrizione al RUNTS

·     Varie ed eventuali

Il Presidente

Eduardo Szego


PREMIO DOSCAR 2022

7 ott, 2022

Ha inizio la nuova edizione del Premio DOSCAR per tutti nostri donatori e amici che amano la scrittura e la pittura e la fotografia.

Ecco le sezioni che partecipano al Premio:

- SCRITTURA (poesie e prosa)

- PITTURA

- FOTOGRAFIA

Mandaci i tuoi elaborati a info@doscasancarlo.it specificando nome, cognome e un recapito.

Il premio verrà consegnato alla Festa di Natale di DOSCA 2022 che si terrà il 17 Dicembre 2022. A seguire tutti i dettagli.  

ESTENSIONE ORARIO DONAZIONI

3 ott, 2022
Si comunica che da lunedì 10 ottobre sarà possibile donare, sempre su appuntamento telefonando alla Segreteria di DOSCA al n. 02/48714032 (ore 8.30 - 12.30) o direttamente dal nostro sito nella pagina PRENOTAZIONI, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 11.00. 


14^ GITA SOCIALE DOSCA - BRESCIA E FRANCIACORTA

28 apr, 2022

INDICAZIONI PRENOTAZIONE 14^ GITA SOCIALE DOSCA 2022

11 GIUGNO 2022 - BRESCIA E FRANCIACORTA


SCARICA IL PROGRAMMA DELLA GITA CLICCANDO QUI

PREGHIAMO I DONATORI DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE MODALITA' DI PRENOTAZIONE PER LA GITA SOCIALE DI DOSCA RIPORTATE DI SEGUITO.

Essendo il sistema prenotazioni informatizzato, le segretarie non potranno effettuare modifiche (se non la cancellazione dei nominativi qualora qualcuno volesse disdire) e non potranno essere inserite persone in più rispetto al numero fissato.

Le prenotazioni sono esclusivamente via mail a info@doscasancarlo.it

Nella mail bisogna indicare nome, cognome, data di nascita e cellulare del donatore e dell’accompagnatore.

NON si accettano più prenotazioni né telefoniche né di persona, in quanto abbiamo avuto disguidi presso il reparto.

Causa COVID quest’anno la gita prevede la partecipazione di 100 persone.

DATE E ORARI PER LA PRENOTAZIONE DELLA GITA

Per il personale organizzativo DOSCA le prenotazioni apriranno il giorno 2 maggio 2022 e si concluderanno il giorno 6 maggio 2022. Per gli organizzatori sono disponibili 25 posti.

Per i donatori DOSCA le prenotazioni apriranno lunedì 9 maggio 2022 alle ore 9.00 (mail inviate prima di questo orario non potranno essere accettate) e rimarranno aperte fino a martedì 31 maggio 2022 o fino ad esaurimento posti. Non si accetteranno prenotazioni prima e dopo la data stabilita. Per i donatori sono disponibili 75 posti.

LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA E LA QUOTA DEGLI ACCOMPAGNATORI di euro 25 DEVE ESSERE VERSATA PRIMA DELLA DATA DELLA GITA, ENTRO E NON OLTRE IL 31 MAGGIO PRESSO LA SEGRETERIA DOSCA. SE LA QUOTA NON VIENE VERSATA, SARÀ CANCELLATA LA PRENOTAZIONE PER DARE SPAZIO A CHI SARÀ IN LISTA D’ATTESA.

QUOTE PARTECIPAZIONE GITA

Per permettere a più donatori di partecipare alla gita, sarà possibile portare 1 solo accompagnatore.

- I donatori soci di DOSCA, i volontari e i bambini sotto i 10 anni partecipano alla gita gratuitamente.

- Ai famigliari e agli accompagnatori è richiesta una quota partecipativa simbolica di 25,00 euro che comprende: trasporto, ingresso e visita guidata ai vari monumenti, pranzo.

REGOLE ANTICOVID

Le regole per l'accesso a mostre, musei e ristoranti e viaggi in pullman stanno cambiando in questi giorni. Vi terremo aggiornati sulla necessità di avere green pass o  meno per la partecipazione alla Gita. 


ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI DOSCA

1 mar, 2022

ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI DOSCA


E' convocata l'Assemblea Ordinaria dell’ASSOCIAZIONE DONATORI  SAN CARLO BORROMEO ONLUS per il giorno 7 aprile 2022 alle ore 22.30 in prima convocazione e il venerdì 8 aprile 2022 alle ore 18.00 in seconda convocazione presso la Sala Acerbi in Via Caldera 115 - Milano per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

·     Ratifica del bilancio consuntivo 2021

·     Ratifica del bilancio preventivo 2022

·     Premiazioni dei donatori più assidui

·     Elezioni per il rinnovo delle cariche sociali

·     Varie ed Eventuali

Si anticipano i documenti contabili dell'Associazione

Bilancio Contabile

Consuntivo 2021

Preventivo 2022

Raffronto Preventivo\Consuntivo

Rendiconto per cassa

Schede contabili

Relazione del Revisore dei Conti

Relazione del Presidente



ELEZIONI CONSIGLIO DIRETTIVO DOSCA

In occasione dell'Assemblea Ordinaria che si terrà il giorno 8 Aprile 2022 alle ore 18.00 presso la Sala Acerbi in Via Caldera 115 - Milano, verranno rinnovate le cariche del Consiglio Direttivo. Chi vuole candidarsi può mandare una mail entro il 31/03/2022 a info@doscasancarlo.it possibilmente indicando e anticipando idee e proposte per lo sviluppo della nostra Associazione.

Il Presidente

Eduardo Szego

DONAZIONE DI SANGUE E COVID

20 gen, 2022
Cari donatrici e donatori,
ci troviamo purtroppo in un momento di vera EMERGENZA SANGUE: permane un deficit del 20% di donazioni rispetto al periodo pre-COVID.
Sono state rinviate da tempo circa il 28% di interventi chirurgici che ormai dovranno essere recuperati e in più sussistono gli ammalati oncologici, i feriti da incidenti e tutti gli altri pazienti con necessità di sangue non più rinviabile.
Preghiamo tutti di riprendere al più presto ed intensificare il ritmo delle donazioni, che sono possibili anche in periodo COVID. Contiamo sulla vostra comprensione.

Cerchiamo di rispondere ad alcune vostre domande in merito alle donazioni di sangue e la malattia da COVID.

❓ Posso donare il sangue dopo aver fatto la malattia Covid?
💉 SÌ, si può donare a patto che il donatore sia asintomatico, siano trascorsi i tempi previsti di quarantena e il tampone nasofaringeo (molecolare o antigenico) sia negativo.

❓ Comporta rischi?
💉 NO, non comporta alcun rischio né per donatore (guarito e asintomatico) né per il ricevente.

❓ Posso donare il sangue con il vaccino anti-Covid?
💉 I soggetti asintomatici vaccinati possono donare dopo almeno 48 ore da ciascun episodio vaccinale. I soggetti che abbiano sviluppato sintomi dopo la somministrazione del vaccino anti-Covid possono donare dopo almeno 7 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi.

Tutti gli approfondimenti sul sito del Centro Nazionale Sangue

https://www.centronazionalesangue.it/covid-19-aggiornate-le-misure-per-i-donatori/


Abbiamo bisogno di te...ti aspettiamo!


GREEN PASS E DONAZIONE DI SANGUE

16 ago, 2021
Riportiamo il chiarimento del Centro Nazionale Sangue riguardante il green pass e la donazione di sangue. 

"Con riferimento alle ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche in Italia, disposte da Decreto Legge del 23 luglio 2021, si ravvisa l’opportunità di precisare che l’accesso dei donatori alle sedi di raccolta di sangue ed emocomponenti ubicate presso le strutture ospedaliere, come pure a tutte le unità di raccolta associative, non rientra fra i servizi e le attività il cui accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 di cui all’articolo 9, comma 2 del Decreto Legge del 22 aprile 2021, n. 52. Pertanto, si precisa che l’accesso del donatore alle sedi di raccolta, nel rispetto delle misure di prevenzione generale a garanzia della sicurezza della donazione, non è subordinato al possesso della certificazione verde COVID-19 (“green pass”)."

Per approfondimenti https://www.centronazionalesangue.it/chiarimenti-su-donatori-e-green-pass/ 


MISURE DI PREVENZIONE WEST NILE VIRUS PER LA DONAZIONE DI SANGUE

6 lug, 2021
Scattano le misure preventive per il contrasto del West NileVirus (WNV) per i donatori di sangue.

Il virus del Nilo Occidentale (conosciuto con la denominazione inglese di West Nile Virus) è un Arbovirus che solo accidentalmente può infettare l’uomo. L’infezione umana è in oltre l’80% dei casi asintomatica; nel restante 20% dei casi i sintomi sono quelli di una sindrome pseudo-influenzale. Nell’ 0,1% di tutti i casi (comprensivi dei sintomatici ed asintomatici), l’infezione virale può provocare sintomatologia neurologica del tipo meningite, meningo-encefalite.

SI RACCOMANDA AI DONATORI DI DICHIARARE SEMPRE AL MEDICO SELEZIONATORE I VIAGGI EFFETTUATI E LE LOCALITA' VISITATE PRIMA DELLA DONAZIONE.

NEL CASO IL DONATORE ABBIA SOGGIORNATO ANCHE UNA SOLA NOTTE NELLE PROVINCE CON CASI DI WEST NILE VIRUS VERRA' ESEGUITO SULLA SACCA DI SANGUE IL TEST WNV NAT PER LA RICERCA DEL VIRUS STESSO. 

Per essere costantemente aggiornati sulle province  e le località dove è presente il West Nile Virus visita il sito del Centro Nazionale Sangue. CLICCA QUI

ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI 2021

5 mag, 2021

A seguito dell'Assemblea Ordinaria dei Soci dell’ASSOCIAZIONE DONATORI SAN CARLO BORROMEO ONLUS tenutasi il giorno 27 aprile 2021 alle ore 19.00 in seconda convocazione, utilizzando la piattaforma “ZOOM” (www.zoom.us), come consentito dalla vigente normativa emergenziale, ha approvato e ratificato il bilancio consuntivo 2020 e il bilancio preventivo 2021. E' possibile consultare i documenti economico-patrimoniali, cliccando sulle voci seguenti:

Bilancio Contabile 2020

Preventivo DOSCA 2021

Lettera Revisore dei Conti

Relazione del Presidente

ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI 2021

1 apr, 2021

ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI DOSCA 

E' convocata l'Assemblea Ordinaria dell’ASSOCIAZIONE DONATORI SAN CARLO BORROMEO ONLUS per il giorno 26 aprile 2021 alle ore 22.30 in prima convocazione e il giorno 27 aprile 2021 alle ore 19.00 in seconda convocazione.

Al fine di evitare ogni rischio sanitario per i Soci in relazione all’epidemia di Covid-19, l’Assemblea si terrà esclusivamente in videoconferenza, come consentito dalla vigente normativa emergenziale, utilizzando la piattaforma “ZOOM” (www.zoom.us).per deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

  • Ratifica del bilancio consuntivo 2020
  • Ratifica del bilancio preventivo 2021
  • Elenco premiati donatori più assidui 2020
  • Varie ed Eventuali

Per esigenze di identificazione, i Soci che desiderano partecipare dovranno iscriversi preventivamente alla videoconferenza su ZOOM entro e non oltre le ore 19.00 del 20 APRILE 2021 al seguente link

https://zoom.us/meeting/register/tJ0rd-GprzojHtzk-o5c7yVvNi1d1VToQj4J

I soci che si iscriveranno (indicando nome, cognome e mail) riceveranno il link personale per accedere alla riunione, corredato da utenza e password per l’accesso.

Di seguito i documenti contabili

Bilancio Contabile 2020

Bilancio Preventivo 2021

Lettera Revisore dei Conti

Relazione del Presidente

VACCINO ANTI-COVID E DONAZIONE DI SANGUE. COSA FARE

20 gen, 2021

Riportiamo le disposizioni del Centro Nazionale Sangue in merito alla riammissione alla donazione dopo essere stati sottoposti alla vaccinazione anti-covid. 

Le indicazioni sono le seguenti:

  • I soggetti vaccinati con virus attenuati (ad es. vaccini che utilizzano la tecnologia del vettore virale o virus vivi attenuati) possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 4 settimane da ciascun episodio vaccinale.
  •  I soggetti asintomatici vaccinati con virus inattivati, vaccini che non contengono agenti vivi o vaccini ricombinanti (ad es. vaccini a base di mRNA o sub-unità proteiche) possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 48 ore da ciascun episodio vaccinale. Quale misura precauzionale, i soggetti che abbiano sviluppato sintomi dopo la somministrazione del vaccino anti-SARS-CoV-2 possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 7 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi.
  • Nelle situazioni nelle quali al donatore sia stato somministrato un vaccino anti-SARS-CoV-2 di cui manchino o non si riescano a reperire sufficienti informazioni, i soggetti possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 4 settimane da ciascun episodio vaccinale.

Per approfondimenti: Nota riammissione alla donazione di sangue in seguito alla vaccinazione anti-covid

PRENOTAZIONE DELLA DONAZIONE DI SANGUE

28 set, 2020

Per garantire il rispetto delle normative di sicurezza anti-covid e meglio coordinare l’accesso al Centro Trasfusionale si richiede di prenotare data e ora della donazione telefonando al n.02.48714032 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 o prenotandosi direttamente sul nostro sito. 

DISPOSIZIONI PER LA DONAZIONE DI SANGUE A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID-19

-Compilare l’autocertificazione per gli spostamenti, indicando “altri motivi ammessi dalle vigenti normative ovvero dai predetti decreti, ordinanze e altri provvedimenti che definiscono le misure di prevenzione della diffusione del contagio” e specificando “Donazione di sangue ed emocomponenti”.

-Non avere avuto sintomi influenzali di alcun tipo nei 14 giorni antecedenti la data della donazione

-Non essere stati in contatto con persone positive o con tampone dubbio al Covid-19 o con sintomi influenzali nei 14 giorni antecedenti la data della donazione

-Chiunque sia stato a stretto contatto con una persona con infezione documentata da Sars-CoV-2 è sospeso per 14 giorni dalla donazione (la sospensione potrà ridursi a 10 giorni se, allo scadere del decimo giorno, si effettuerà un tampone con esito negativo)

- Per i viaggi nei Paesi per cui al rientro è previsto un tampone obbligatorio la donazione è consentita solo dopo l’effettuazione del tampone con esito negativo.

-Chiunque sia ritornato da un viaggio in Romania o in Paesi extra Ue (con l’eccezione di Gran Bretagna, Norvegia, Svizzera, Islanda, Andorra, Liechtenstein, Città del Vaticano e San Marino) possono essere ammessi alla donazione dopo 14 giorni dal rientro in Italia.

-Per coloro che sono risultati positivi al tampone per SARS-CoV-2, possono tornare a donare se sono trascorsi almeno 14 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi (fatta eccezione per ageusia/disgeusia e anosmia che possono perdurare per diverso tempo dopo la guarigione) oppure in presenza di un test molecolare negativo.

-Informare il Centro trasfusionale in caso di comparsa di sintomi compatibili con infezione da Covid-19 o in caso di diagnosi di infezione da SARS-CoV-2 (tampone molecolare o antigenico) nei 14 giorni successivi alla donazione e se entrati in contatto con persone risultate positive nei 2 giorni antecedenti alla donazione.

COMPORTAMENTI ANTI-COVID PRESSO IL CENTRO TRASFUSIONALE

- Indossare una mascherina chirurgica o FFP2 (senza filtro o valvola) presso il Centro Trasfusionale

- Prima di recarsi al Centro è necessario entrare dall’atrio principale dell’Ospedale San Carlo, dove verrà misurata la temperatura.

- Per poter donare la temperatura deve essere inferiore ai 37,5°.

- E’ raccomandato lavarsi le mani frequentemente.

- Presso il Centro donazioni è necessario mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 mt.

Post recenti

  • 17^ GITA SOCIALE DOSCA - VOLANDIA
    7 mag, 2025
  • FESTA DI NATALE DOSCA
    29 nov, 2024
  • VACCINO ANTINFLUENZALE GRATUITO PER I DONATORI 2024/2025
    30 set, 2024
  • ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA SOCI DOSCA
    25 set, 2024
  • ASSEMBLEA ORDINARIA
    22 feb, 2024
  • ASSEMBLEA ORDINARIA
    25 nov, 2022
  • PREMIO DOSCAR 2022
    7 ott, 2022

DUBBI O DOMANDE?

Per qualsiasi dubbio o informazione chiama la Segreteria di DOSCA dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 al tel.  02/48714032 oppure scrivici a info@doscasancarlo.it

Carrello

Il carrello è vuoto.

sito realizzato da Macoweb.
Privacy Policy e Informativa Cookie